L’importanza di abbracciare la complessità. Cosa significa ? 13 ottobre 2022Il tema della complessità è oggi giorno di centrale importanza. La società negli ultimi quindici anni, da quando internet e social network hanno fatto breccia tra i più, si è...
La comunicazione condizionante: gli artisti e il voto del 25 settembre 27 settembre 2022Archiviata la tornata elettorale del 25 settembre 2022 mi piace soffermarmi su di un aspetto che riguarda il tema della comunicazione, non strettamente politica, per fornire un quadro più ampio...
La giustizia benevolente e la forza del dono 17 settembre 2022In questo periodo storico segnato da conflitti e forti divisioni sociali, spesso provocate da gestioni politiche miopi e focalizzate su un proprio tornaconto a danno della collettività, mi trovo spesso...
Abbiamo un problema di informazione in Italia? Con le interviste sul mio canale YouTube provo a fare chiarezza. 28 luglio 2022Dal marzo 2020 ad oggi sono cambiate molte cose. Inutile girarci attorno: il mondo come lo conoscevamo non esisterà più. Sono stato da subito, e lo sono tutt’ora, molto critico sulla...
Il caso: la comunicazione Ferrari dopo il Gran Premio di F.1 a Silverstone - UK. 14 luglio 2022L’articolo di oggi è legato al Gp di Gran Bretagna di F.1, tenutosi a Silverstone due weekend fa. La gara, come sarà noto agli appassionati e non, è stata vinta...
L’innovazione e la relazione di clientela - Parte IV 23 giugno 2022Segue - III parte giovedì 9 giugno 2022 Cambiando cappello, si passa così al giallo. Questo passaggio aiuta a pensare positivamente. È il punto di vista ottimistico che aiuta a...